A partire dall’a.s. 2020/21 è possibile organizzare “Lezioni di storia” per i ragazzi delle classi terminali degli istituti secondari di primo e secondo grado in procinto di sostenere gli Esami conclusivi.
Si tratta di incontri di un’ora durante i quali vengono approfonditi diversi argomenti, con l’intento di fornire agli studenti elementi utili ad ampliare la loro conoscenza storica.
Al momento attuale gli argomenti trattati sono i seguenti (l’offerta è in costante aggiornamento):
- Celestino V: “colui che fece per viltade il gran rifiuto” e il mistero del chiodo
- Come scoppia la prima guerra mondiale: dall’attentato di Sarajevo all’entrata in guerra dell’Italia
- Caporetto: storia di una disfatta
- L’ascesa del Nazionalsocialismo: da Versailles alla notte dei lunghi coltelli
- Le leggi razziali: da Norimberga a Wannsee, lo sterminio degli ebrei
- Come scoppia la seconda guerra mondiale: dall’annessione dell’Austria all’invasione della Polonia
- Gli anni di piombo: la pianificazione del rapimento Moro
- Gli anni di piombo: da via Fani a via Caetani, 55 giorni che hanno cambiato l’Italia
Per qualsiasi informazione è possibile inviare una mail a scuole@francocasadidio.eu
Le lezioni di storia svolte fino ad oggi sono state le seguenti:
a.s. 2021/22
- I.C. “Trento 7”, Trento- “Come scoppia la Prima Guerra Mondiale, “L’ascesa del nazionalsocialismo”, “Come scoppia la Seconda Guerra Mondiale”
- I.C. “G. Fanciulli”, Arrone-Ferentillo (TR) – “Come scoppia la Prima Guerra Mondiale, “L’ascesa del nazionalsocialismo”, “Come scoppia la Seconda Guerra Mondiale”
- I.C. “G. Marconi”, Terni – “Come scoppia la Prima Guerra Mondiale, “L’ascesa del nazionalsocialismo”, “Come scoppia la Seconda Guerra Mondiale”
a.s. 2020/21
- I.C. “G. Marconi”, Terni – “L’ascesa del nazionalsocialismo”